
Chicca Gagliardo
Il poeta dell’aria
ISBN: 978-88-98983-00-1«Quando grida il vento gridiamo anche noi dello Stormo, tutti assieme a squarciagola: ognuno di noi urla nel vento la propria storia, urlando racconta come ha lasciato l’asfalto, la forza di gravità, come si è trasformato in niente, in aria, com’è diventato un visionario, un Volatore.»
«Sarà una storia fatta di poco, pochissimo, nulla: di aria.
C’è chi osservando un filo d’erba ha disegnato le piante e poi le stagioni. Che cosa si potrà fare con un filo d’aria?»
Il Poeta dell’aria si rivolge direttamente al Lettore. Lo invita a sedersi al suo fianco sul cornicione. A trovare il proprio modo di cadere o di volare. Nella storia ci sono tanti fili, fili d’aria, fili di funamboli, fili di trame. Ci sono le parole e i gesti di Bruno Munari, Yves Klein, Emily Dickinson, Marina Cvetaeva, Marc Chagall, Cristina Campo,
e molti altri Poeti dell’aria.
«Il volo è una scrittura del corpo nel cielo».
ANNO: 2014
€ 15,00
«Quando grida il vento gridiamo anche noi dello Stormo, tutti assieme a squarciagola: ognuno di noi urla nel vento la propria storia, urlando racconta come ha lasciato l’asfalto, la forza di gravità, come si è trasformato in niente, in aria, com’è diventato un visionario, un Volatore.»
«Sarà una storia fatta di poco, pochissimo, nulla: di aria.
C’è chi osservando un filo d’erba ha disegnato le piante e poi le stagioni. Che cosa si potrà fare con un filo d’aria?»
Il Poeta dell’aria si rivolge direttamente al Lettore. Lo invita a sedersi al suo fianco sul cornicione. A trovare il proprio modo di cadere o di volare. Nella storia ci sono tanti fili, fili d’aria, fili di funamboli, fili di trame. Ci sono le parole e i gesti di Bruno Munari, Yves Klein, Emily Dickinson, Marina Cvetaeva, Marc Chagall, Cristina Campo,
e molti altri Poeti dell’aria.
«Il volo è una scrittura del corpo nel cielo».
Informazioni aggiuntive
autore | |
---|---|
isbn | 978-88-98983-00-1 |
pagine | 232 |
anno | 2014 |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.